All’Irccs un convegno sulla gestione del personale
CASTELLANA – Illustrare modelli sinergici e integrati nell’organizzazione della formazione, della valutazione e del controllo di gestione delle risorse umane nello scenario nazionale e regionale. L’IRCCS “Saverio De Bellis” si impegna anche nella formazione di altissimo profilo con un convegno studi sulla gestione del personale. L’appuntamento, in programma lunedì 21 gennaio a partire dalle ore 9.30 presso il Centro Congressi di via della Resistenza, metterà a confronto le esperienze regionali e nazionali e i diversi modelli di gestione delle risorse umane in ambito sanitario attraverso gli interventi dei direttori generali e dei responsabili del controllo di gestione delle principali strutture sanitarie regionali. L’evento, organizzato dal dott. Nicola Pansini, attuale direttore generale dell’Irccs “Saverio De Bellis” e promotore del nuovo sistema di valutazione per il personale dipendente dell’istituto castellanese attuato per l’attività da svolgere nel 2013, è il primo di un programma di appuntamenti formativi riservati alla valutazione del personale, seminari accreditati dal provider Agenas con circa 25 crediti ECM. Particolarmente ricco il programma, particolarmente qualificato l’elenco dei docenti, dei moderatori e degli interventi previsti. Parteciperanno anche l’assessore alle politiche della salute della Regione Puglia, Ettore Attolini, e il presidente del CIV dell’Irccs “De Bellis” Piero Tateo. Tre le sessioni in programma. Si comincia alle ore 10 con “I modelli” con Fulvio Moirano, direttore dell’Agenas (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) e Felice Ungaro, direttore dell’Orfs Puglia (Organismo Regionale per la Formazione in Sanità). Alle ore 11.30 in programma la seconda sessione con “Le esperienze”: relazionano Nanni Olivero, esperto di management sanitario, e Claudia Nardulli dell’Irccs Humanitas. Queste prime due parti saranno moderate da Antonio Quaranta, direttore generale oncologico dell’Irccs “Giovanni Paolo II” di Bari, e da Tommaso Fiore, direttore anestesia rianimazione del Policlinico di Bari. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 14, terza e ultima sessione dal titolo “Le esperienze regionali” con la partecipazione di Antonio Delvino, Roberto Di Paola e Francesco Gabriele, rispettivamente responsabili del controllo di gestione dell’Asl Ba, del Policlinico di Bari e dell’Irccs “De Bellis”. A moderare il direttore generale dell’Asl Ba, Domenico Angelo Colasanto, e il direttore generale del Policlinico di Bari, Vitangelo Dattoli.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. AccettaRifiutaPersonalizzaInfo
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sui cookie
Si informa che questo sito utilizza cookie tecnici ed analitici che permettono il regolare funzionamento, l’accesso ai servizi offerti nel sito Internet, il servizio di analisi del traffico web, nonché di risalire alle interazioni con altri siti web. Per ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo o su come eliminarli, è possibile consultare la nostra cookie policy ( https://www.faxonline.it/informativa-sui-cookie/ ).
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Cookie
Durata
Descrizione
ypsession
1 month
Yumpu sets this cookie to store a unique ID string for each chatbox session. This allows website support to see previous issues and reconnect with the previous supporter.
yumpu_slc
7 days
Yumpu sets this cookie to determine the preferred language and country setting of the visitor. This allows the website to show content most relevant to that region and language.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 months
Facebook sets this cookie to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising after visiting the website.
_ga
1 year 1 month 4 days
Google Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*
1 year 1 month 4 days
Google Analytics sets this cookie to store and count page views.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
iutk
6 months
Issuu sets this cookie to recognise the user's device and what Issuu documents have been read.
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!