aggiornato il 08/10/2024 alle 14:00 da

Bulli in azione alle Mura Megalitiche

Quello che è accaduto  nei pressi delle Mura Megalitiche non è un semplice fatto di cronaca. L’episodio ha tutte le caratteristiche per destare serie preoccupazioni nella nostra comunità e tra forze dell’ordine, che stanno dedicando particolare attenzione alla vicenda. Nel numero di sabato di Fax abbiamo raccontato di un’aggressione tra minorenni, che si è conclusa con alcuni feriti, ma soprattutto con grande paura e inquietudine per diverse famiglie, costrette ora a confrontarsi con il comportamento di alcuni bulli che da tempo sono sotto la lente dei carabinieri. Ancora una volta, l’assenza di coraggio da parte dei passanti e di chi ha assistito all’aggressione, senza denunciare, complica il lavoro degli inquirenti, impegnati a ricomporre i tasselli di un puzzle particolarmente intricato. Sarebbero una decina i ragazzini stati coinvolti in un’aggressione apparentemente senza motivo, che ha colpito un gruppo di ragazzini usciti per trascorrere una serata tranquilla in Largo di Corte e in Anfiteatro. La scena, osservata dai passanti, molti dei quali turisti venuti in città per passare qualche ora di svago, è sembrata simile a quelle delle più degradate periferie metropolitane, dove ragazzi venivano presi a calci e pugni, così… per il solo gusto di farlo. Non sono chiare le conseguenze dell’attacco dei bulli, anche perchè sulla vicenda è calato il massimo riserbo da parte delle forze dell’ordine che si stanno muovendo su una doppia linea, quella di accertare fatti e responsabili dell’aggressione e tutelare i minorenni coinvolti nella vicenda e vittime della violenza. Una violenza gratuita che celebra undisagio crescente tra una parte dei nostri giovani alcuni dei quali iniziano ad apparire davvero senza controllo. Condizionati e galvanizzati dalla visione di alcune fiction, i bulletti di casa nostra si ritrovano a recitare la parte dei cattivi come è accaduto sabato. Si percepisce ormai una perdita di controllo su minorenni sempre più influenzati da contenuti e piattaforme digitali che ne stanno corrompendo e deteriorando l’animo. Un vuoto esistenziale che si sta trasformando in una violenza insensata come quella dell’altra sera. Il fenomeno della vioenza tra ragazzini purtroppo sta prendendo piede anche nella nostra città e rappresenta con molta probabilità l’inizio di un fenomeno destinato ad essere sempre più preoccupante. Per questa ragione è fondamentale aumentare i controlli e mantenere alta l’attenzione sulla questione. Se anche in un paese relativamente tranquillo come Conversano, le nuove generazioni iniziano a manifestare comportamenti simili, è evidente che ci troviamo di fronte ai segnali di un malessere sociale e di un disagio giovanile che che merita la massima attenzione.

© Riproduzione riservata 08 Ottobre 2024

Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!


Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commento *
Nome
Email *
Sito web