
I settori ammessi a finanziamento sono: artigianato tipico locale basato su processi di lavorazione tradizionali del mondo rurale; commercio, esclusivamente relativo ai prodotti tradizionali e tipici del territorio di riferimento, favorendo, in particolare la creazione di aggregazioni di microimprese per l’attivazione di microcircuiti di distribuzione locale; servizi alla popolazione locale soprattutto per la prima infanzia e gli anziani – creazione di ludoteche, baby-sitting, centri ricreativi per anziani; servizi attinenti il “tempo libero” – biblioteche, piccoli centri ricreativi, centri adibiti alla presentazione di produzioni cinematografiche e/o spettacoli, attività di intrattenimento e di sport. Gli interventi devono ricadere nei territori dei comuni di Acquaviva delle Fonti, Casamassima, Conversano, Mola di Bari, Noicattaro e Rutigliano. Gli aiuti consistono in un contributo in conto capitale pari al 50% degli investimenti di volume non superiore a € 40.000 per singola azione.
Gli incontri proseguono secondo il seguente calendario:
5 settembre 2012 CASAMASSIMA, Officine UFO (Ex Pretura), ore 18.30;
6 settembre 2012 RUTIGLIANO Sala consiliare ore 18.30;
7 settembre 2012 ACQUAVIVA DELLE FONTI Palazzo Comunale Ala Nord ore 18.30
10 settembre 2012 NOICATTARO Biblioteca Comunale ore 18.30;
11 settembre 2012 CONVERSANO Castello Aragonese ore 18.30.
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!