Una manifestazione a Bari per conoscere le cause dei tumori
MOLA – Grande partecipazione, venerdì 5 aprile, al Palazzo Roberti di Mola per discutere su come sensibilizzare ulteriormente le autorità competenti ad avviare indagini approfondite sui rifiuti sotterrati in contrada Martucci e sulle cause di malattie da tumore a Mola. A Moderare l’incontro, organizzato dal comitato cittadino “Chiudiamo la Discarica Martucci”, Giangrazio Di Rutigliano, mentre a ripercorrere l’impegno profuso dal comitato in questi due anni è toccato a Vittorio Farella. Hanno partecipato gli assessori all’Ambiente dei comuni di Mola e Polignano a Mare, quest’ultimo sollecitato in passato dallo stesso Comitato ad unirsi alla lotta poiché Mola e Polignano sono i comuni che maggiormente subiscono i danni che deriverebbero dalla bomba ecologica sita in contrada Martucci. Il sindaco di Rutigliano è giunto alla fine dell’incontro impossibilitato per motivi di famiglia a prendere parte sin dall’inizio, manifestando piena solidarietà e appoggio ai componenti del comitato e alle loro iniziative. Numerosi gli interventi del pubblico che ha sottolineato la forte preoccupazione per la percezione che sono in aumento i casi di tumori nel nostro paese mentre le pubbliche amministrazioni si mostrano disinteressate al problema. A testimonianza di ciò l’assenza al dibattito del Sindaco di Mola e di tutti i consiglieri di maggioranza, così come evidenziato da alcuni interventi dei cittadini. L’incontro, così come sottolineato più volte dagli organizzatori, ha avuto lo scopo di guardare al futuro per organizzare un fronte comune ed avviare una pubblica manifestazione presso l’ospedale Oncologico di Bari per la mattina di venerdì 19 aprile con partenza dal Municipio di Mola, mentre ogni mercoledì alle ore 19 l’appuntamento del Comitato con i cittadini che vogliono contribuire con le loro idee e suggerimenti è in via Carlo Alberto 36 a Mola. La manifestazione ha visto anche gli interventi di due individui che hanno cercato di provocare un dibattito teso a distruggere l’opera del Comitato, ma gli stessi sono stati isolati dal disinteresse dei presenti ai loro argomenti tant’è che hanno spontaneamente preso la via di uscita. L’assessore del comune di Polignano, visibilmente preoccupato per quanto emerso dal dibattito, si è impegnato ad una maggiore partecipazione agli eventi e ad individuare dei fondi per avviare nel proprio comune delle indagini sulle falde acquifere ed i campi del loro territorio.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. AccettaRifiutaPersonalizzaInfo
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sui cookie
Si informa che questo sito utilizza cookie tecnici ed analitici che permettono il regolare funzionamento, l’accesso ai servizi offerti nel sito Internet, il servizio di analisi del traffico web, nonché di risalire alle interazioni con altri siti web. Per ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo o su come eliminarli, è possibile consultare la nostra cookie policy ( https://www.faxonline.it/informativa-sui-cookie/ ).
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Cookie
Durata
Descrizione
ypsession
1 month
Yumpu sets this cookie to store a unique ID string for each chatbox session. This allows website support to see previous issues and reconnect with the previous supporter.
yumpu_slc
7 days
Yumpu sets this cookie to determine the preferred language and country setting of the visitor. This allows the website to show content most relevant to that region and language.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 months
Facebook sets this cookie to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising after visiting the website.
_ga
1 year 1 month 4 days
Google Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*
1 year 1 month 4 days
Google Analytics sets this cookie to store and count page views.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
iutk
6 months
Issuu sets this cookie to recognise the user's device and what Issuu documents have been read.
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!