COTAM: I Comuni di Conversano e Mola impugnino dinanzi al TAR l’ordinanza del sopralzo della discarica
Il Comitato per la Tutela Ambientale (COTAM) esprime perplessità e disappunto per la decisione di tenere ancora in vita la discarica della Lombardi Ecologia, esistente a Conversano, in contrada Martucci, al confine con Mola di Bari, le cui volumetrie autorizzate sono esaurite. La Regione Puglia, la Provincia di Bari, con il supporto dell’Arpa e della Asl, decidono di autorizzare lo smaltimento dei rifiuti in altezza per un altro mezzo metro della discarica che ha già raggiunto i 10 metri sul livello di campagna. Il sindaco di Conversano, Giuseppe Lovascio, e il sindaco di Mola Stefano Diperna, dovrebbero dimostrare, non solo a parole ma con i fatti, la loro contrarietà al provvedimento, impugnando dinanzi al Tar Puglia l’ordinanza del Presidente della Provincia che autorizza il sopralzo della discarica della Lombardi Ecologia. Il COTAM ritiene, infatti, che un ulteriore innalzamento dell’altezza dei rifiuti sopra l’attuale livello del piano campagna sia assolutamente da evitare. Con le altezze raggiunte i venti dominanti trasferiscono già buona parte delle emissioni gassose sull’abitato di Conversano e Mola e l’innalzamento in altezza dei rifiuti non può che aggravare tale trasferimento. E’ possibile che la situazione diventi ancora più drammatica quando abbassandosi le temperature aumenterà la densità dell’aria e diminuiranno gli effetti di diluizione. Per assurdo piuttosto che “coltivare” una discarica a quelle altezze tanto vale utilizzare, per il rifiuto tal quale, la discarica di servizio soccorso dell’impianto che continua a non funzionare. In realtà si dovrebbe bloccare l’afflusso dei rifiuti in discarica fino a che l’impianto non vada a regime (produzione e smaltimento a Massafra di CDR) altrimenti piuttosto che coltivare una discarica oltre i 10 metri sul piano campagna (specie se si può già immaginare che ci saranno altre proroghe ed ulteriori sopraelevazioni) tanto vale utilizzare la discarica di servizio/soccorso per il tal quale. Questa soluzione è sicuramente provocatoria ma per la collettività è la migliore sia dal punto di vista ambientale che della chiarezza politica per capire che qui dovevamo arrivare e qui ci hanno fatti arrivare. In alternativa, se le amministrazioni comunali di Conversano e Mola sono capaci, dovrebbero impugnare l’ordinanza di sopralzo, chiedendo di trasferire i rifiuti fuori bacino, applicando il principio di solidarietà/sussidiarietà di cui si è fatto carico, l’anno scorso, Conversano ricevendo i rifiuti dal Salento. Bisognerebbe inoltre costituire una commissione che segua, passo passo, il procedere delle operazioni di messa in funzione dell’impianto e relazioni settimanalmente alle autorità politiche. Altrimenti il problema non si risolve e tanto vale utilizzare da subito la discarica di servizio soccorso per il tal quale.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. AccettaRifiutaPersonalizzaInfo
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sui cookie
Si informa che questo sito utilizza cookie tecnici ed analitici che permettono il regolare funzionamento, l’accesso ai servizi offerti nel sito Internet, il servizio di analisi del traffico web, nonché di risalire alle interazioni con altri siti web....
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Cookie
Durata
Descrizione
ypsession
1 month
Yumpu sets this cookie to store a unique ID string for each chatbox session. This allows website support to see previous issues and reconnect with the previous supporter.
yumpu_slc
7 days
Yumpu sets this cookie to determine the preferred language and country setting of the visitor. This allows the website to show content most relevant to that region and language.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 months
Facebook sets this cookie to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising after visiting the website.
_ga
1 year 1 month 4 days
Google Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*
1 year 1 month 4 days
Google Analytics sets this cookie to store and count page views.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
iutk
6 months
Issuu sets this cookie to recognise the user's device and what Issuu documents have been read.
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!