MOLA – Anche un molese tra i coinvolti nell’indagine della sanità, che, tra l’atro, ha portato all’arresto di 5 persone, tra cui imprenditori e manager ASL Bari, con sottoposizione alla misura cautelare degli arresti domiciliari. è stata data esecuzione ad una ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal GIP dr. V. Fanizzi nei confronti di 5 indagati ritenuti responsabili, a vario titolo, di turbativa d’asta, corruzione, rivelazione di segreti d’ufficio, falsità materiale in atti pubblici su richiesta avanzata dai PP.MM. dott.ssa Desirè Digeronimo, dott. Marcello Quercia e dott. Francesco Bretone nell’ambito dell’inchiesta sulla Sanità pugliese condotta dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Bari e del ROS. L’attività di indagine, in particolare, ha consentito di far luce su un torbido ed illecito intreccio fra il management sanitario e l’imprenditoria operante nel settore con il coinvolgimento dell’ex Assessore Regionale alle politiche della Salute TEDESCO Alberto, nei cui confronti sono al vaglio degli inquirenti ulteriori vicende sospette. In particolare, l’inchiesta ha riguardato le milionarie gare pubbliche indette dalla ASL di Bari per il servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti speciali prodotti nelle strutture sanitarie ed amministrative dell’ente e per il completamento delle attrezzature dell’IRCCS Gioanni Paolo II-Oncologico di Bari (lotto 2 e 4). Le indagini hanno consentito di evidenziare l’illecita ingerenza degli indagati a sostegno degli interessi economici. A seguito della richiesta avanzata dalla Procura è stata emessa dal GIP ordinanza cautelare applicativa della misura degli arresti domiciliari nei confronti del molese Nicola Del Re, 61enne, dirigente ASL Bari; Francesco Petronella, cl.1957, imprenditore, titolare di fatto della società a r.l. VI.RI.; Michele Columella, legale rappresentante della società a r.l. VI.RI.; Antonio Colella, cl.1948, già capo Area Gestione Patrimonio ASL Bari e Filippo Tragni, cl. 1959, dirigente ASL Bari. Pur confermando i gravi indizi di colpevolezza, non è stata accolta dall’ufficio GIP per difetto di esigenze cautelari la richiesta di misura cautelare avanzata dalla Procura nei confronti di RUBINO Elio e MALCANGI Mario; parimenti è stata rigettata la richiesta di misura interdittiva nei confronti della società VI.RI. srl ex D.lgs 231/01 per insussistenza del contestato reato di truffa aggravata. Avverso detti provv. di rigetto la Procura promuoverà appello presso il Tribunale della Libertà. Nei confronti di Alberto Tedesco, la Procura non ha avanzato allo stato richiesta di misura cautelare essendo al vaglio ulteriori episodi di indebite ingerenze nella gestione della cosa pubblica.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. AccettaRifiutaPersonalizzaInfo
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sui cookie
Si informa che questo sito utilizza cookie tecnici ed analitici che permettono il regolare funzionamento, l’accesso ai servizi offerti nel sito Internet, il servizio di analisi del traffico web, nonché di risalire alle interazioni con altri siti web. Per ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo o su come eliminarli, è possibile consultare la nostra cookie policy ( https://www.faxonline.it/informativa-sui-cookie/ ).
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Cookie
Durata
Descrizione
ypsession
1 month
Yumpu sets this cookie to store a unique ID string for each chatbox session. This allows website support to see previous issues and reconnect with the previous supporter.
yumpu_slc
7 days
Yumpu sets this cookie to determine the preferred language and country setting of the visitor. This allows the website to show content most relevant to that region and language.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 months
Facebook sets this cookie to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising after visiting the website.
_ga
1 year 1 month 4 days
Google Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*
1 year 1 month 4 days
Google Analytics sets this cookie to store and count page views.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
iutk
6 months
Issuu sets this cookie to recognise the user's device and what Issuu documents have been read.
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!