Processo Farmatruffa, emessa la sentenza definitiva
La seconda sezione penale della Corte d’Appello di Bari, nel processo sulla presunta “farmatruffa” da 20 milioni di euro al Servizio Sanitario Nazionale, ha dichiarato la prescrizione dei reati per 76 dei 78 imputati, medici e farmacisti noti, nonché informatori scientifici per lo più di Bari, Conversano, Rutigliano, Mola di Bari e di altri comuni limitrofi. La prescrizione dei reati – tra cui l’associazione per delinquere, episodi di truffa, falso, corruzione e riciclaggio – è stata dichiarata oggi 11 febbraio 2013 dalla Corte d’Appello di Bari,che ha emesso anche una sentenza d’assoluzione per un solo imputato, Giuseppe De Novellis . In primo grado il tribunale di Bari aveva inflitto condanne per complessivi tre secoli di carcere, riconoscendo il risarcimento dei danni alle parti civili. In un procedimento penale collegato al processo madre, le nove case farmaceutiche coinvolte hanno versato sette milioni di euro, patteggiando, per evitare l’interdizione dall’esercizio dell’attività d’impresa. La Corte ha invece annullato radicalmente la sentenza di primo grado per ciò che concerne la posizione di un medico massimalista di Conversano, ritenuto dall’accusa il capo della presunta associazione e condannato in primo grado a ben sette anni di reclusione. Il medico conversanese, che, al pari degli altri imputati era stato condannato anche al risarcimento dei danni sofferti dalle parti civili costituite nonché alla rifusione delle spese processuali dalle stesse sopportate, ha beneficiato dell’annullamento del processo a seguito di un vizio di notifica del decreto che disponeva il giudizo di primo grado, eccepito anche in sede d’appello dal suo difensore, avv. Antonio Romano. Il predetto avvocato ha sostenuto e documentato dinanzi alla Corte che il suo assistito non aveva avuto legale cognizione del processo poiché il decreto che disponeva il giudizio di primo grado era stato notificato presso un domicilio diverso da quello indicato dal suo cliente. La Corte d’Appello ha ritenuto di dover aderire alla eccezione sollevata dall’avv. Romano, decretando la nullità di tutti gli atti processuali sin lì compiuti e conseguentemente di tutte le statuizioni (dunque anche quelle relative al risarcimento del danno) a carico del medico conversanese.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. AccettaRifiutaPersonalizzaInfo
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sui cookie
Si informa che questo sito utilizza cookie tecnici ed analitici che permettono il regolare funzionamento, l’accesso ai servizi offerti nel sito Internet, il servizio di analisi del traffico web, nonché di risalire alle interazioni con altri siti web. Per ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo o su come eliminarli, è possibile consultare la nostra cookie policy ( https://www.faxonline.it/informativa-sui-cookie/ ).
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Cookie
Durata
Descrizione
ypsession
1 month
Yumpu sets this cookie to store a unique ID string for each chatbox session. This allows website support to see previous issues and reconnect with the previous supporter.
yumpu_slc
7 days
Yumpu sets this cookie to determine the preferred language and country setting of the visitor. This allows the website to show content most relevant to that region and language.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 months
Facebook sets this cookie to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising after visiting the website.
_ga
1 year 1 month 4 days
Google Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*
1 year 1 month 4 days
Google Analytics sets this cookie to store and count page views.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
iutk
6 months
Issuu sets this cookie to recognise the user's device and what Issuu documents have been read.
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!