MONOPOLI – Prima di tutto la conoscenza, gli esiti delle ultime esplorazioni ed i risultati delle misurazioni effettuate in grotta con scanner 3D. Poi le prospettive legate essenzialmente alla possibilità di aprire al pubblico la grave di Santa Lucia per finalità turistiche. Verterà su questi due aspetti l’incontro promosso dall’associazione Koiné e dal Gruppo Ricerche Carsiche di Putignano, sostenuto dal Settimanale Fax che ne è media partner, che si svolgerà stasera al Castello con inizio alle ore 18. Sarà l’occasione per scoprire, seppur attraverso le immagini e le testimonianze dei ricercatori, uno dei tesori nascosti della nostra terra, ricco di fascino e storia.
Seguità il dibattito con gli amministatori regionali, provinciali e comunali (Silvia Godelli, Nuccio Altieri, Emilio Romani e Giuseppe Campanelli) sulla possibilità di rendere accessibile al pubblico parte della grotta e soprattutto con quali fondi. Fondamentale, naturalmente, sarà il contributo degli speleologi che stanno compiendo le ricerche e di coloro che lo hanno fatto in passato (tra gli invitati anche il geometra Rotondo del Gruppo Speleologico Monopolitano). “Questo – ha dichiarato il sindaco Romani – un importante momento di riflessione perché si siederanno insieme, allo stesso tavolo, tutte le istituzioni preposte a far sì che da questo ritrovamento si mettano in pratica una serie di azioni tese a capire quale sarà il futuro della Grave. Se si dovesse verificare la possibilità di rendere la grotta accessibile, questo naturalmente avrebbe una importante valenza turistica per il territorio”. Entusiasta dell’iniziativa anche l’assessore al turismo, Giuseppe Campanelli: “E’ un appuntamento di straordinario interesse che conferma la vocazione turistica del nostro territorio e la sete di puntare su questo settore che, nel nostro caso, rappresenta il 20% del Pil cittadino”.
Interverranno:
– Silvia Godelli (Assessore Regionale al Turismo)
– Nuccio Altieri (Assessore Provinciale al Turismo)
– Emilio Romani (Sindaco Comune di Monopoli)
– Giuseppe Campanelli (Assessore al Turismo e Sviluppo Economico del Comune di Monopoli)
– Vincenzo Martinucci (Presidente Federazione Speleologica Pugliese)
– Piero Lippolis (Presidente Gruppo Ricerche Carsiche di Putignano)
– Giacomo Laterza (Gruppo Ricerche Carsiche di Putignano)
– Gianluca Selleri (Gruppo Ricerche Carsiche di Putignano)
– Mirco Mangini (Gruppo Ricerche Carsiche di Putignano)
– Domenico Rotondo (Gruppo Speleologico Monopolitano)
– Luigi Di Mola (Proprietario del suolo)
Modera: Nicola Lorusso (Giornalista Settimanale Fax).
Nel corso della serata sarà proiettato un filmato girato all’interno della grave, a cura del Gruppo Ricerche Carsiche di Putignano.
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!