MONOPOLI – Rosaria Renna, Almo Bibolotti, Mauro Padula, Caterina Turconi, Francesco Paldera, Andrea Conti saranno gli ospiti della terza edizione di Cucina Senza Frontiere Monopoli Street Food il 20-21 settembre in Piazza Palmieri, Monopoli.
Giro del mondo low cost per la prima street food ecologica in Puglia ideata da EffettiCollaterali eventi di Manuela Lenoci con partner Bla Bla Car, la più grossa community europea che propone la condivisione dell’auto per viaggi e spostamenti su tutto il territorio.
Un itinerario gastronomico italiano e internazionale, a km0 per chiunque voglia vivere un’esperienza di incontro ravvicinato con il gusto. La Puglia, con la terza edizione di Cucina SenzaFrontiere Monopoli Street Food, diventa punto di riferimento dell’enogastronomia di qualità e invita a scoprire le grandi meraviglie del sud Italia e il suo patrimonio storico-artistico e gastronomico. Passaggi e Assaggi dal mondo con eccellenze della gastronomia che spazieranno dalla cucina giapponese a quella spagnola, dalla cucina argentina a quella turca, dalla cucina vegana a quella fruttariana senza trascurare la padrona di casa la cucina italiana pronta a stupire il pubblico con inediti assaggi gourmet. La kermesse propone un parterre d’eccezione e tanti ospiti del mondo della gastronomia italiana.
Tra i protagonisti Almo Bibolotti, pugliese di Bari e finalista della seconda edizione di MasterChef Italia (20 sett ore 23) in collaborazione con GAC Mare degli Ulivi, Carolina Turconi redattrice di agrodolce.it il sito di ricette più amato dalle donne italiane, Mauro Padula fotografo e food stylist ideatore del sito quandoPasta.it (Insieme ad uno chef milanese Turconi e Padula presentano il Libro Whoopie edito da Sperling & Kupfer 20 sett ore 22 ) Francesco Paldera chef pugliese, (21 sett ore 22) Andrea Conti, romano, ideatore della innovativa cucina fruttariana (20 sett ore 20.30) oltre ad un momento interamente dedicato ai più piccoli a cura della casa editrice Gelsorosso che presenta il libro di ricette per bambini CIBIAMOCI (21 sett ore 20.00).
Madrina dell’evento anche in questa edizione Rosaria Renna di RDS- Radio Dimensione Suono. La bella conduttrice dal cuore pugliese condurrà il pubblico in un viaggio tra i fornelli assieme agli chef più interessanti del panorama italiano e locale, professionisti e appassionati di cucina.
La partecipazione alla manifestazione, con concerti, spettacoli e tutto quanto in programma, è gratuita.
L’evento è patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, dal Corpo Consolare di Puglia, Basilicata e Molise, dalla Provincia di Bari, dal Comune di Monopoli, dalla Upsa Confartigianato, dai Giovani Imprenditori di Puglia Confartigianato e dalla Camera di Commercio di Bari.
Oggi e domani ‘Cucina senza Frontiere’ in Piazza Palmieri
© Riproduzione riservata 20 Settembre 2014
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!