
Arruolato nell’Arma nel 1996, Di Costanzo ha frequentato la Scuola Allievi Marescialli e Brigadieri. Poi, promosso Maresciallo nel 1998, è stato trasferito alla Stazione di Seminara (RC) in qualità di vice-comandante. La scalata ai vertici dell’Arma è stata repentina. Tra il 1998 ed il 2002 ha assunto i gradi di Sottotenente e Tenente, ma è nel 2003 che la sua carriera professionale è decollata definitivamente con il conseguimento della laurea in giurisprudenza all’Università “La Sapienza” di Roma. Al termine degli studi militari ed universitari, viene assegnato alla Scuola Allievi Carabinieri di Benevento in qualità di Comandante di Plotone/Insegnante Militare. Ricopre il predetto incarico fino all’ottobre del 2005 con una breve interruzione per la partecipazione alla missione di supporto alla pace presso la Brigata Multinazionale a Monstar (Bosnia). Nel 2004 consegue la laurea in “Scienze della Sicurezza Interna ed Esterna” presso l’Università “Tor Vergata” di Roma. Nel 2005 la prima esperienza da comandante, in un reparto territoriale. L’anno successivo è quello della promozione a Capitano e della nomina al vertice della Compagnia Carabinieri di Lagonegro. Con una breve parentesi nel 2009 quando la sua esperienza in campo internazionale si arricchisce di una nuova missione in terra di guerra. A Baghdad, in Iraq, da febbraio ad ottobre, si è occupato dell’addestramento della polizia nazionale irachena in qualità di vice-comandante di una unità dei carabinieri.
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!