MONOPOLI – 
Puntuale ogni 25 marzo rivive a Monopoli la tradizionale fiera dell’Annunziata. Un appuntamento immancabile, che affonda le sue radici attorno alla metà del Trecento, quando fu istituita per volere di Roberto d’Angiò, che concesse l’esenzione delle tasse doganali all’autorità regia. Una fiera rinomata in tutto il territorio, che in passato si protraeva per ben otto giorni ed aveva tra i suoi maggiori protagonisti animali e prodotti agricoli. Bancarelle di ogni tipo, invece, hanno fatto capolino ieri in via San Vincenzo ed attorno alla villa comunale (sua originaria collocazione) per la gioia di grandi e bambini.


Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!