MONOPOLI – Anche quest’anno gli Assessorati all’Ambiente e alla Cultura del Comune di Monopoli con la collaborazione del Wwf Monopoli e dell’Associazione “Amici di San Salvatore” partecipano sabato 31 Marzo ad “Earth Hour – L’Ora della Terra”, il più grande evento globale del Wwf nel corso del quale nel mondo si spengono città, monumenti e singole abitazioni. Un gesto simbolico contro i cambiamenti climatici ma anche l’impegno, concreto, di ognuno sulla strada della sostenibilità.
L’iniziativa è stata presentata nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipato l’Assessore all’Ambiente Antonio Rotondo, il consigliere regionale del Wwf Puglia Mario Sasso, il Presidente del Wwf Monopoli Carlo Centrone, il presidente dell’Associazione “Amici di San Salvatore” Angelo Pesce e il Presidente dell’Aida Riccardo Giuliani.
In città alle ore 20,30 il suono dei fischietti annuncerà lo spegnimento fino alle 21,30 di piazza Vittorio Emanuele II e di Piazza Milite Ignoto. In particolare, in piazza Vittorio Emanuele II saranno disposte quattro biciclette sulle quali saranno installate delle luci a dinamo (simbolo di energie rinnovabili) che saranno alimentate da una pedalata-staffetta. Un banchetto del Wwf, infine, informerà sull’uso delle rinnovabili e delle iniziative dell’associazione.
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!