Mani sporche, la società civile presenta la sua squadra
MONOPOLI – “Mani sporche” perché non serve averle pulite, se le si tiene in tasca. Il neonato movimento, formato dalla società civile, prende in prestito, rielaborandola, da don Primo Mazzolari questa espressione e la fa propria. “Da vent’anni l’espressione “mani pulite” riempie l’immaginario e nutre l’entusiasmo di tanti. In questi vent’anni – dicono i componenti del Movimento – è cambiato tutto ma sotto certi aspetti non è cambiato nulla e la degenerazione della politica è sotto gli occhi di tutti. Come tutte le parole e le espressioni abusate anche “mani pulite” ha perso senso”. Ecco il perché del nome scelto, che dà di cambiamento e suona quasi come una provocazione. Le mani sporche sono quelle di chi decide di sporcarsele, “scendendo nell’arena della bella politica e della buona amministrazione, mettendoci i nomi e la faccia, continuando a lavorare ciascuno nel proprio ambito con coscienza, professionalità e perseguendo il bene comune”. Giovedì la presentazione alla stampa di questa nuova realtà nella cornice di Masseria Curatori. Si tratta di un movimento aperto, che in un mese e mezzo ha prodotto 35 incontri e che ha già attirato l’attenzione e la curiosità di tanti che intendono progettare nuove idee per lo sviluppo della città. Ne fanno parte uomini e donne “vergini” della politica, come ha ricordato il giornalista Vito Giannulo, ma anche persone provenienti da precedenti esperienze di partecipazione. “Non strizziamo l’occhio all’antipolitica – hanno specificato i componenti – non demonizziamo i partiti, ma comprendiamo l’impellente necessità di intercettare il senso di disagio e impotenza di tanti concittadini per trasformarlo in consenso e proposte”. In realtà il movimento sta partecipando ad alcuni incontri realizzati dai partiti di opposizione e insieme si sta cercando di trovare un punto di contatto e di condivisione di un programma. Il programma prima di tutto, infatti. Il programma, per ora, è il reale candidato di “Mani sporche”. “Intendiamo competere sul piano delle idee, non dei nomi – ha sottolineato Papio – e recuperare quel filo interrotto tra società civile e politica. Politica che deve tornare a fare il suo lavoro alto, recuperando la sua vocazione e il suo carisma”. Il progetto del movimento, che intanto viene articolato e cresce attraverso gruppi di lavoro suddivisi in Economia, Ambiente, Attività produttive Salute, Cultura, Etica e Comunicazione, potrebbe essere messo, come è stato specificato da Papio, nelle mani di una certa classe politica, ma se non c’è una credibile presa di consapevolezza da parte di questi interlocutori, il movimento non delegherà nessuno e si calerà sul piano politico con una propria lista di candidati.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. AccettaRifiutaPersonalizzaInfo
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sui cookie
Si informa che questo sito utilizza cookie tecnici ed analitici che permettono il regolare funzionamento, l’accesso ai servizi offerti nel sito Internet, il servizio di analisi del traffico web, nonché di risalire alle interazioni con altri siti web. Per ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo o su come eliminarli, è possibile consultare la nostra cookie policy ( https://www.faxonline.it/informativa-sui-cookie/ ).
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Cookie
Durata
Descrizione
ypsession
1 month
Yumpu sets this cookie to store a unique ID string for each chatbox session. This allows website support to see previous issues and reconnect with the previous supporter.
yumpu_slc
7 days
Yumpu sets this cookie to determine the preferred language and country setting of the visitor. This allows the website to show content most relevant to that region and language.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 months
Facebook sets this cookie to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising after visiting the website.
_ga
1 year 1 month 4 days
Google Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*
1 year 1 month 4 days
Google Analytics sets this cookie to store and count page views.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
iutk
6 months
Issuu sets this cookie to recognise the user's device and what Issuu documents have been read.
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!