Un oleodotto sul mare: il progetto della casa olearia
MONOPOLI – Un terminale marittimo per olii vegetali, sottoprodotti biodiesel e derivati. Nasce dall’esigenza di approvvigionare e spedire direttamente i prodotti via mare, con la finalità d’incrementare il traffico merci ma senza l’aumento del flusso di mezzi gommati su strada, l’oleodotto che la Casa Olearia Italiana Spa intende realizzare nell’area marina fra Cala Corvino e Cala Pantano (in corrispondenza del tratto di costa prospiciente l’impianto di depurazione comunale di Torre d’Orta) e l’area costiera che dal depuratore, attraversando via Marina del Mondo, raggiunge lo stabilimento industriale ubicato tra Viale Aldo Moro e la Statale Adriatica SS16. Il progetto definitivo -un pontile carrabile a 2 km in linea d’aria dalla costa, con due punti di ormeggio per navi cisterna (oil tanker) di capacità di carico compreso tra le 20 mila e le 70 mila ton più un impianto di adduzione degli olii costituito da un sistema di condotte e stazioni di rilancio per il collegamento del radicamento del terminale e lo stabilimento- è al vaglio del Ministero dell’Ambiente che dovrà sottoporre l’istanza (presentata il 13 novembre 2012 con l’avvio istruttorio al 21 dello stesso mese) a Valutazione d’Impatto Ambientale compresa la valutazione d’incidenza per l’interferenza del progetto con il Sic Posidonieto San Vito- Barletta, parere propedeutico al compimento dell’opera dall’investimento complessivo di 60 milioni di euro per una superficie d’interesse pari a circa 3.850 mq. L’infrastruttura, secondo la policy aziendale, agevolando il trasferimento dei prodotti dalla radice del pontile allo stabilimento industriale, specializzato com’è noto nella raffinazione e nel commercio nazionale ed internazionale degli oli di oliva e degli oli vegetali (soia, colza, palma), ha il compito di dare un ulteriore impulso sia all’attività di produzione del biodiesel con la Ital Bi Oil sia a quella dell’energia elettrica, con impiego di biomasse solide e liquide, (biocombustibile da oli vegetali e in quantitativi minori glicerina e oleina) con la Ital Green Energy, aziende riconducibili al Marseglia Group. Il 14 gennaio scorso è scaduto il termine di presentazione delle eventuali osservazioni al progetto definitivo, a cura della Soc. Modimar di Roma per l’impiantistica della Colucci Engineering di Taranto, privando la collettività monopolitana della possibilità di discussione attorno ad un’opera d’interesse sociale che desta puntuali perplessità di natura ambientale ed urbanistica. Un progetto la cui realizzazione è prevista in 30 mesi inclusa la fase di collaudo: 2 anni per la costruzione del terminale parallelamente ai lavori a terra per ottimizzare i tempi.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. AccettaRifiutaPersonalizzaInfo
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sui cookie
Si informa che questo sito utilizza cookie tecnici ed analitici che permettono il regolare funzionamento, l’accesso ai servizi offerti nel sito Internet, il servizio di analisi del traffico web, nonché di risalire alle interazioni con altri siti web. Per ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo o su come eliminarli, è possibile consultare la nostra cookie policy ( https://www.faxonline.it/informativa-sui-cookie/ ).
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Cookie
Durata
Descrizione
ypsession
1 month
Yumpu sets this cookie to store a unique ID string for each chatbox session. This allows website support to see previous issues and reconnect with the previous supporter.
yumpu_slc
7 days
Yumpu sets this cookie to determine the preferred language and country setting of the visitor. This allows the website to show content most relevant to that region and language.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 months
Facebook sets this cookie to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising after visiting the website.
_ga
1 year 1 month 4 days
Google Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*
1 year 1 month 4 days
Google Analytics sets this cookie to store and count page views.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
iutk
6 months
Issuu sets this cookie to recognise the user's device and what Issuu documents have been read.
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!