
Si è provveduto a dotare la struttura di dodici postazioni multimediali, di due reti per la navigazione internet, di abbonamenti a riviste e quotidiani e di un portale della Biblioteca.
Grazie all’adesione al “Polo Terra di Bari” sono stati catalogati 3 mila volumi con la possibilità entro l’anno di arrivare a 10 mila volumi catalogati nel Sistema Bibliotecario Nazionale.
Entro il prossimo 30 giugno l’infrastruttura della rete consentirà, grazie al portale web, di assistere a distanza gli utenti per la prenotazioni di libri e/o ricerche varie e di avviare corsi di alfabetizzazione e di accesso ai servizi web per adulti e ragazzi. II portale e la possibilità di avviare un dialogo diretto con i cittadini consentirà di ridurre il disagio della momentanea chiusura della Biblioteca del Piano Superiore mediante I’apertura di uno spazio web aperto che consentirà il prestito librario con prenotazione via web entro 24 ore.
Prevista, infine, l’installazione di tre postazioni web dedicate alla ricerca assistita sul catalogo SBN del Polo Terra di Bari e la possibilità di poter scaricare, direttamente dalla rete 2000 volumi ad alta consultazione sulla storia locale e il territorio Regionale oltre alle riviste storiche (La Stella di Monopoli, L’eco del Sud, Monopoli nel suo passato, Monopoli nell’Età del Risorgimento, Glianes, Corona, Catasto Onciario e tutti i volumi della Sezione Storica).
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!