MONOPOLI – Spiagge come doni della natura nella stagione estiva 2013. Il litorale monopolitano si è arricchito di nuovi spazi naturali dove potersi sollazzare al sole e godere dello splendido mare locale. Porto Bianco e Porto Rosso, le spiagge pubbliche dei monopolitani per antonomasia, si sono allargate a tal punto da costituire la meta di riferimento di molti bagnanti che finalmente possono usufruire di un’arenile spazioso corredato da un mare meraviglioso. Che dire delle acque che per diversi metri raggiungono l’altezza delle caviglie, permettendo a bambini, persone che non sanno nuotare, giovani che vogliano divertirsi con pallone e racchette, benessere e relax. La meraviglia della natura, che per l’estate ha deciso di essere madre generosa, è riuscita a stupire anche a Porto Verde, una caletta suggestiva che sino allo scorso anno rischiava di sparire e che invece, oggi, è stata rimpinguata di sabbia in maniera stupefacente. L’esempio più concreto di come l’erosione marina possa togliere -un po’ come sta accadendo alla spiaggia della Porta Vecchia- ma dare altrettanto e di più, è Cala Cozze dove è arrivato fortuitamente un quantitativo di sabbia tale che quotidianamente la spiaggia è presa d’assalto da un numero corposo di frequentatori. Nota stonata, un cartello issato e ben fermo sul palo che indica il divieto di balneazione secondo un’ordinanza, la n.257, dell’11 agosto 1995, quando il Comune di Monopoli era sotto la guida del Commissario Straordinario. L’interrogativo è se quel divieto di balneazione possa avere una valenza contemporanea, alla luce delle trasformazioni cui l’ambiente naturale è continuamente sottoposto e se non sia il caso, quale cittadina insignita della Bandiera Blu 2013, di controllare e certificare la qualità delle acque in quella zona ed eventualmente provvedere alla rimozione del cartello.
Spiagge più grandi in dono per l’estate
© Riproduzione riservata 24 Giugno 2013
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!