MONOPOLI – La storia e la cronaca del Corpo di Polizia Municipale di Monopoli per consegnare alla memoria, attraverso l’analisi fedele e puntuale dei fatti avvenuti negli anni dal 1800 al 1945 e delle personalità che ne furono artefici, l’identità contestuale dei Vigili Urbani. In una preview che si è tenuta giovedì mattina presso il Comando di Polizia Locale, l’agente Pietro Pipoli ha dato un assaggio della sua prima fatica “storiografica” intitolata “Le Guardie, storia e cronaca del Corpo di Polizia Municipale di Monopoli dal 1800 al 1945”, edito dalla Lupo Editore. A 134 anni dalla nascita del Corpo, l’agente della locale P.M. affida alla collettività un importante compendio di avvenimenti che testimoniano l’attività del corpo al quale è pervenuto attraverso un lavoro cartosino di sintesi ed incasellamento di documenti consultati e ricavati dagli archivi storici di Roma, Napoli, Foggia, Lecce, Bari, Rutigliano e Monopoli nell’arco temporale di sei anni. L’agente Pietro Pipoli, già autore di due calendari storici (2012-2013), con raffinato e vivace spirito critico, ha analizzato e contestualizzato i documenti, da quelli ufficiali alle “minute” che hanno permesso di rintracciare i primordi (periodo del Regno delle due Sicilie) di un Corpo di Polizia alle dipendenze del Comune e di ricostruirne l’evoluzione dalla sua istituzione (1816). Peculiarità del volume, oltre l’emblematica foto di copertina, l’attenzione riservata agli aspetti della sicurezza nella città di Monopoli trasposti nel racconto delle gesta di un comando di guardie. All’anteprima di giovedì -presenti Filomeno Russo, vigile urbano dal ’59 al ’74 e preziosa “fonte” dell’agente Pipoli, il Comandante di P.M. Magg. Michele Palumbo e Paolo Leoci, rappresentante dei Circoli della Nuova Italia che ha supportato l’autore, seguirà la presentazione ufficiale al pubblico organizzata per giovedì 17 ottobre, alle ore 18.00 presso la sede di Musica d’Attracco in via Procaccia. Saranno presenti, tra gli altri, il dott.Alfredo Mantovano, magistrato, la prof.ssa Irene Munno, presidente del Rotary Club di Monopoli, il prof. Antonio Bini e il prof. Achille Chillà, curatori rispettivamente della prefazione e dell’introduzione del volume. A moderare l’incontro il prof. Martino Cazzorla, dirigente del Polo Liceale.
La storia della Polizia Municipale in un libro
© Riproduzione riservata 14 Ottobre 2013
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!