MONOPOLI – I finanzieri della compagnia di Monopoli hanno concluso un’attività di polizia economico-finanziaria, mirata al controllo di veridicità sui dati riportati nelle istanze di contributi per “libri di testo anno scolastico 2009/2010” e per “borse di studio anno scolastico 2008/2009”, presentate presso il comune di Monopoli.
L’attività investigativa è stata incentrata sulle domande inoltrate in quel comune da un campione complessivo di circa 130 soggetti che avevano presentato una attestazione i.s.e.e. pari a zero.
I controlli incrociati eseguiti anche utilizzando le banche dati in uso al corpo hanno consentito di individuare diciassette soggetti che nelle dichiarazioni sostitutive uniche prodotte presso alcuni centri di assistenza fiscale cittadini hanno omesso di autocertificare i redditi percepiti dal proprio nucleo familiare.
I responsabili dovranno ora rispondere all’autorità giudiziaria del reato di falso e di indebita percezione di erogazioni a danno dello stato.
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!