MONOPOLI – Il colpo sventato dalla polizia di Monopoli ha salvaguardato il progetto dell’amministrazione comunale “Asini nel verde”, scongiurando quindi la vanificazione di un’idea brillante e senza precedenti per mantenere l’ordine e la pulizia di Lama Belvedere, polmone verde che negli ultimi tempi è rifiorito grazie ad una presa di coscienza delle istituzioni. Ed il consigliere comunale UDC Alberto Minoia, proponente dell’iniziativa, tramite Fax, esprime tutta la sua gratitudine nei confronti del personale del locale Commissariato di Pubblica Sicurezza e dell’istituto di vigilanza Marpol. «Ringrazio di vero cuore quindi gli agenti ma anche il poliziotto fuori servizio. Sono stati particolarmente tempestivi e devo riconoscere che alla fine hanno saputo trovare lo spirito di adattamento in mansioni non onorevoli per ricondurre gli asini nel loro habitat. Inoltre, un grazie sentito va anche alla Marpol. Era una decina di anni che a Monopoli non avvenivano i furti di animali in grande stile».
IL FATTO: Pronti per essere mandati a macellare. Se non fosse stato per il tempestivo intervento della polizia, a quest’ora, degli asinelli di Lama Belvedere sarebbe rimasto solo un cumulo di ossa in qualche mattatoio clandestino della zona. Per fortuna gli è andata male ai banditi che nella notte tra il 13 e 14 agosto scorso hanno caricato i ciuchi su un furgone, rubato poco prima da un fioraio di via Cappuccini. Avevano avviato già il motore e stavano per ripartire.
Contestualmente è giunta la volante che ha impedito la fuga, piazzandosi davanti all’uscita del terreno. I due hanno immediatamente abbandonato il mezzo e sono fuggiti a piedi, dileguandosi nel buio.
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!