MONOPOLI – La villetta di via Vico due anni fa è stata intitolata alla città gemellata di Lyss per ricambiare le attenzioni della comunità elvetica che pochi mesi prima aveva dedicato a Monopoli il piazzale della stazione ferroviaria. Lyss, per quei vandali che ancora forse non lo sanno, è la città che nei decenni passati ha accolto e dato lavoro a centinaia di nostri concittadini che lì vivono insieme alle proprie famiglie. Accogliendo le richieste proprio dei monopolitani, tre anni fa l’amministrazione comunale di Lyss decise di dedicare a Monopoli il piazzale della stazione ferroviaria, un punto strategico di fondamentale importanza e di visibilità come segno di gratitudine nei confronti della comunità pugliese. L’anno successivo i nostri amministratori, hanno voluto, diciamo così, ricambiare il favore, dedicando a Lyss una piazza proprio a Monopoli. Già la scelta, al cospetto di quanto deciso l’anno prima in Svizzera, fu infelice. Non un luogo centrale, bensì una una villetta di periferia, neanche tanto frequentata. Fu installato un monumento, che suggellava il gemellaggio tra le due comunità, poi più nulla. Così la piazza, in poco tempo, è diventata habitat naturale per spacciatori e vandali che non perdono occasione per imbrattarla e devastarla. Le foto, infatti, mostrano chiaramente in quale stato è ridotta la pavimentazione, piena di scritte ed escrementi in ogni angolo. In questa villetta non c’è vigilanza, mai un vigile a presidiarla, e così l’area diventata terra di nessuno. Peccato che è stato dedicato ad una comunità che all’estero ha dato un’altra immagine, quella bella e pulita, della città di Monopoli.
Hanno imbrattato la villetta degli emigranti
© Riproduzione riservata 23 Ottobre 2012
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!