
Per le violazioni di cui sopra, nonché per danneggiamento, deturpamento e distruzione di bellezze naturali, il sub, con precedenti penali pregressi in materia di pesca di frodo, è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Bari e rischia una dura condanna penale, oltre alla confisca ed alla distruzione dell’intera attrezzatura da pesca utilizzata.
I Datteri di Mare (Lithophaga litophaga), sono dei mitili bivalvi, a forma di dattero, da cui ne deriva il nome per sembianze e colore. La loro crescita è estremamente lenta, infatti per raggiungere una lunghezza di 5 cm, sono necessari all’incirca 35-40 anni. Detti mitili vivono all’interno della roccia calcarea marina e per poterli estrarre è necessario rompere la scogliera, creando un irreparabile danno ambientale al fondale e all’intero ecosistema marino, compresa la flora e la fauna ittica presente.
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!