POLIGNANO – La pedalata della Pace di ciclisti volontari, attraverserà un percorso di circa 315 Km, che partirà da San Pancrazio Salentino (Br) per arrivare a San Giovanni Rotondo (Fg). La carovana dei ciclisti volontari attraverserà domenica 13 luglio tra gli altri, il comune di Polignano a Mare e farà sosta alle ore 9.00 nella stupenda cornice del porticciolo di San Vitoa Polignano, per un breve ristoro.
Ad attenderli per un saluto ci saranno tra gli altri: Domenico Vitto (sindaco di Polignano a Mare), Antonio Albanese ( Presidente Acli Brindisi), Antonio De Donno ( Presidente Acli Puglia), Gianluca Budano ( Portavoce Forum Terzo Settore Puglia).I ciclisti della pace indosseranno i completi donatidalle Acli di Puglia e di Brindisi.
Secondo il presidente Antonio Albanese,promotore dell’iniziativa “l’evento è il simbolo della sofferenza e del sacrificio che richiede l’essere operatori di pace, 350 km di pedalate in squadra, per riscoprire il gusto di costruire un climadi pace e serenità di cui le comunità hanno urgente bisogno, unitamente alla necessità di ricostruire il senso dello stare e lavorare insieme. I ciclisti giunti nel pomeriggio a san Giovanni Rotondo faranno visita ai bambini dell’oncologico della Casa Sollievo della Sofferenza; e ad alcune delle opere di solidarietà di San Pio;
Infine il programma prevede il raduno dinanzi alla tomba di San Pio per condividere “la preghiera del ciclista-volontario per la pace”. L’iniziativa è promossa da: Retinopera Salento, Bici in Opera, ACLI Puglia, Acli Provinciali Brindisi, Acli San Pancrazio Salentino, US Acli Brindisi, CAF Acli, Patronato Acli, Con Sud, Gruppo Amici di don Tonino Bello.Con il patrocinio di CSV Net Puglia e la collaborazione dei Centri Servizi al Volontariato di Foggia (CSV Daunia e Ce.Se.Vo.Ca.) e delle ACLI di Capitanata. Quarta ed ultima tappa, la marcia della pace di Assisi. I ciclisti durante il percorso per Assisi faranno sosta in Vaticano.
In bici per la pace
© Riproduzione riservata 13 Luglio 2014
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!