
Il racconto di un territorio nel quale contesto urbano e paesaggio si uniscono organicamente è restituito dallo sguardo dei 10 protagonisti dell’iniziativa: Nicola Amato, Berardo Celati, Michele Cera, Alessandro Cirillo, Giuseppe De Mattia, Stefano Di Marco, Frasca, Luciana Galli, Carlo Garzia, Cosmo Laera.
Obiettivo dell’iniziativa è quello di avvicinare i visitatori alla rilettura della città mediante il ri-conoscimento di uno sguardo più esclusivo come quello di un fotografo.
Il percorso della mostra parte dal piazzale antistante il nuovo Museo Pino Pascali, contenitore d’arte contemporanea della città inaugurato lo scorso 1° giugno, per articolarsi in trenta totem bifacciali, che accompagnano il visitatore fino a Largo Grotta Ardito.
Il progetto ‘Rivisitazioni’ è ideato da Lorenza Dadduzio, è stato ospitato lo scorso anno nei centri storici di 5 città pugliesi, Altamura, Barletta, Galatina, Martina Franca e Taranto e ha visto già la partecipazione di 150 autori pugliesi, tra scrittori e fotografi, 300.000 visitatori e percorsi per oltre 4.000.
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!