POLIGNANO – E’ ormai pronta la nuova Sede associata dell’Istituto Alberghiero. Domenica 13 gennaio alle 9,30, in via Don Luigi Sturzo, a Polignano a Mare, ci sarà il taglio del nastro dell’immobile realizzato dalla Provincia di Bari, presieduta da Francesco Schittulli. Interverranno – oltre al dirigente scolastico Giuseppe Vernì e a Domenico Vitto (Sindaco di Polignano a Mare) – Mario Trifiletti (Dirigente Usr Puglia – Area di Bari) e le autorità provinciali e regionali. Seguirà la benedizione dell’arciprete don Gaetano Luca, parroco della Chiesa matrice di Santa Maria Assunta.
Il “varo” dell’Ipsseoa (Istituto Professionale di Stato dei Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera) coincide con l’Openday che consentirà agli alunni e alle famiglie di visitare la struttura, conoscere alcune attività pratiche e l’itinerario formativo per orientarsi meglio al momento delle iscrizioni che vedono questo istituto in costante crescita.
Estesa su un’area di 500 metri quadri, la struttura ospiterà 220 alunni in nove aule, con l’aggiunta di due laboratori di cucina, due di sala, uno di ricevimento, un’aula multimediale, oltre alla segreteria, la sala docenti, la presidenza e una sala riunioni per 300 persone. Centocinquanta ragazzi continueranno, invece, a frequentare le aule ricavate all’interno dell’Istituto comprensivo “Sarnelli – De Donato – Rodari” mentre sarà liberato l’immobile situato nella zona C 2, a ridosso della provinciale per Conversano.
“L’utilizzo funzionale di questa nuova sede – spiega il dirigente Giuseppe Vernì– ci permetterà di qualificare ulteriormente l’offerta formativa della scuola e rispondere in modo efficace ai bisogni dell’utenza in sintonia con quanto prevede la riforma della scuola secondaria superiore. Siamo riconoscenti a chi ha creduto in questo progetto, a cominciare dalla Provincia di Bari, dal Comune di Polignano, dall’Istituto ospedaliero De Bellis che ci ha messo a disposizione le cucine”.
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!