POLIGNANO – Aggiornamento del 30/5: Si è svolta domenica 26 Maggio la giornata di mobilitazione, sensibilizzazione e volontariato Spiagge e Fondali Puliti 2013, con lo scopo di realizzare una pulizia straordinaria delle spiagge e dei mari della nostra costa, promossa da Circolo Hippocampus Legambiente di Polignano a Mare. Hanno collaborato l’Associazione Culturale Facciamolo in Bici, New Alimatha Diving, Circoli didattici del Comune di Polignano, il Nucleo subacqueo della Polizia di Stato di Bari, i Carabinieri, la Guardia Costiera di Monopoli, il Comune e Comando di Polizia Municipale di Polignano a Mare. All’evento hanno preso parte, con entusiasmo e passione, circa 50 volontari. L’intervento di pulizia ha riguardato Cala Paura, Porto Paradiso, Ponte dei Lapilli, Grottone, un tratto della costa Polignanese che, soprattutto nei mesi estivi, necessita di particolari attenzioni e tutela vista l’elevata affluenza di bagnanti. In particolare, famiglie e scolaresche del paese hanno provveduto alla pulizia delle zone Grottone, Cala Paura, Porto Paradiso; i volontari dell’Associazione Culturale Facciamola in Bici si sono occupati della pulizia della spiaggia di Ponte dei Lapilli e delle calette limitrofe. Si stenta a crederlo, ma anche in questa zona sono stati recuperati rifiuti di ogni genere, sia sulla costa che in mare, per un totale di circa 200 chilogrammi tra cartoni, materiale metallico e plastico, vetro e pneumatici. Il Gruppo Subacqueo del Circolo Hippocampus e il gruppo sub del New Alimatha Diving di Polignano a Mare, insieme a sub volontari provenienti da paesi limitrofi, si sono occupati della pulizia dei fondali.Durante l’immersione è stata recuperata anche una rete da pesca abbandonata e pericolosa sia per la fauna che per i bagnanti. Il prossimo appuntamento è per i giorni 10 e 12 giugno 2013, giornata in cui il Circolo Hippocampus Legambiente di Polignano e i suoi amici e simpatizzanti parteciperanno al Progetto Aree a Rischio: “Mettiamoci in gioco rispettando l’ambiente”. L’evento, realizzato e promosso dagli insegnanti delle classi 4 ^ e 5^ del plesso dipendente “Don Milani” di Polignano a Mare, prevede due giornate dedicate alla tutela di due tratti della costa di Polignano a Mare: Cala Torre Incina – Portalga e San Vito – San Giovanni.
Aggiornamento del 27/5
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!