POLIGNANO – Sabato due novembre si è tenuta una piccola processione dalla chiesa di san Cosimo al Cimitero cittadino, ove subito dopo la recita del Rosario, guidato da don Giancarlo Carbonara, è stata celebrata una messa in memoria di tutti i defunti di Polignano. A presiedere la celebrazione è stato don Vito Benedetti che, nel corso dell’omelia, ha voluto riflettere insieme ai fedeli sul nesso tra Fede e Comunione dei Santi: “In quest’anno della Fede vogliamo riscoprire le verità della Fede, riassunte nella recita del Credo. Nel Credo troviamo e accogliamo diversi articoli e tra questi: credo la comunione dei santi. La domanda è: la comunione dei santi? Pensiamo a persone straordinarie a cui chiedere grazie. Invece no. Cos’è la santità? È un dono che ci fa Dio attraverso il Battesimo. Ci fa santi. Santi siamo tutti, i santi del 1 novembre e i morti del 2 è una divisione non proprio precisa. Santi sono tutti coloro che hanno vissuto il Battesimo. Tra tutti questi santi del Purgatorio e del Paradiso e noi stessi c’è un vincolo indissolubile, che neanche la morte può rompere: il vincolo del battesimo e il fulcro di questa famiglia è Gesù, che ha accettato di morire. Il cristiano nella morte si porta dentro la speranza”.
Grande affluenza al cimitero [FOTOGALLERY]
© Riproduzione riservata 01 Novembre 2013
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!