POLIGNANO – Sabato scorso, 16 novembre 2013, la classe dei cinquenni del plesso “Collodi”, accompagnata dalle insegnanti Caterina Lamanna e Maria Mastrorosa, facente parte dell’Istituto Comprensivo Sarnelli-De da alcuni genitori è stata ospite della splendida Masseria didattica “Perrini”, a pochi chilometri da Alberobello.
“L’idea – hanno dichiarato le due insegnanti – è nata a conclusione di un percorso didattico, accolta subito con entusiasmo dal Dirigente scolastico, prof. Lino De Donato, e dai genitori degli alunni. Le mamme hanno provveduto a noleggiare un autobus e, animati da allegria, spensieratezza e da tanta curiosità, siamo partiti destinazione Masseria Perrini”. All’arrivo, è stata offerta a piccoli e grandi un’abbondante e genuina colazione, per poi dar vita ai percorsi laboratori ali e di osservazione della natura circostante. I bambini hanno potuto osservare direttamente gli animali, le piante da orto, la frutta, gli insetti… Grande curiosità ed entusiasmo ha creato il percorso didattico, intitolato “Dal latte al formaggio”, che, applicando l’arte di “imparando facendo”, sotto la sapiente regia di nonna Carmela, ha visto i piccoli, con grembiule rigorosamente bianco, alle prese con la produzione di ricotta e formaggio. “Nel corso della mattinata, è intervenuto – a sorpresa – anche il Dirigente scolastico, Lino De Donato, che ha elogiato l’iniziativa, in quanto “le antiche masserie didattiche hanno un ruolo pedagogico importante (come previsto dalla Legge Regionale n. 2/2008). Esse, infatti, contribuiscono ad accrescere le conoscenze in ambito scientifico, facendo assumere alle pratiche agricole un ruolo pedagogico. Il “fare scuola” a piccoli e grandi in masseria – ha dichiarato, tra l’altro, il Dirigente- rende maggiormente efficace la promozione dei valori legati all’ambiente, all’alimentazione sana e consapevole, all’agricoltura ed allo spazio rurale. Ben vengano, dunque, queste iniziative di visite didattiche nelle antiche masserie, un pezzo della nostra storia, che ricongiungono le tradizioni dei saperi e dei sapori della nostra terra, con la naturalità dei movimenti, degli affetti e della convivialità”.
Visita masseria didattica classe Infanzia Collodi
© Riproduzione riservata 22 Novembre 2013
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!