
“La dolce vita”, la pellicola cinematografica cult firmata da Fellini, è stata sorteggiata dal gruppo del maestro Franco Giotta. Vito Mastrangelo dovrà orientare la sua creatività attorno al film “Lo sceicco bianco”. Il vincitore della scorsa edizione del carnevale, il gruppo del maestro Angelo Loperfido, ha sorteggiato il film “La città delle donne”. Il gruppo Decataldo dovrà ispirarsi al film “Satyricon” mentre è “Il casanova” il titolo sorteggiato dal gruppo guidato dal cartapestaio Deni Bianco. Infine Pinuccio Nardelli con il suo staff muoverà la sua creazione in cartapesta attorno al film “La strada”. Il gruppo di Domenico Impedovo ha sorteggiato invece il film “Amarcord”.
Alla prima fase della selezione, quella della manifestazione di interesse a partecipare al concorso dei carri, si sono presentati in 8: i sette gruppi storici e l’associazione Francesco Lippolis di Work in Progress, quest’ultimo però ha poi deciso di ritirarsi.
La prossima scadenza fissata dal regolamento allegato al bando di concorso è quella del 15 settembre, data entro la quale tutti coloro che hanno aderito alla manifestazione di interesse e rispondono ai criteri indicati dal bando, potranno depositare presso la segreteria della Fondazione Carnevale i propri bozzetti. La selezione dei bozzetti avverrà “a giudizio insindacabile della Fondazione Carnevale di Putignano che, ai fini della selezione, potrà avvalersi anche di una commissione tecnica esterna all’ente”, così si evidenzia nel regolamento.
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!