
La storia dei sinistri stradali è ricca di incidenti gravi e meno gravi, collisioni fra auto in corsa e vetture parcheggiate, scontri fra chi usciva dal suo cancello con chi era in ritardo per raggiungere la provincia, ragazzini che hanno rischiato di essere sbalzati con i loro motocicli e pedoni, soprattutto anziani che sono stati investiti all’altezza della benzina Q8, dove soltanto da qualche tempo hanno creato un marciapiede dove prima vi era soltanto dell’erba incolta.
Tutti i residenti chiedono che vengano installati dei rallentatori per evitare altri incidenti e per vivere in maniera più sicura. In passato si erano rivolti al comando di polizia municipale di Putignano per esprimere tale richiesta ma gli era stato risposto che l’istanza non poteva trovare accoglimento poiché i rallentatori avrebbero ostacolato l’ambulanza nel raggiungimento del pronto soccorso. Apprendiamo che in altri paesi, nei pressi dell’Ospedale e del pronto intervento, sono presenti dei dossi rallentatori e quindi ci chiediamo: qual è la differenza fra noi putignanesi e i residenti del comune di Gioia?
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!