PUTIGNANO – Storia di povertà o nuovo tipo di commercio? Questo l’interrogativo che ci siamo posti mercoledì scorso quando, intorno alle 14, ci siamo imbattuti in un giovane, di probabile etnia Rom, che rovistava nei cassonetti gialli per la raccolta differenziata di indumenti usati. Il fatto è accaduto in zona 2000. Terminato il “saccheggio” il giovane si è allontanato diretto alla stazione ferroviaria da dove è ripartito con due sacchi colmi di robe. Resta il dubbio che gli abiti trafugati servano più a foraggiare un mercato clandestino, in Italia e fuori, piuttosto che ad arginare un caso di indigenza. Effettivamente il comandante della locale stazione dei Carabinieri ha confermato che il fatto non è nuovo alle forze dell’ordine e sono giunte in caserma alcune segnalazioni. Il comandante ha spiegato che la situazione è tenuta sotto controllo. Un residente racconta di aver notato, qualche mese fa, sempre in zona 2000 e nei pressi degli stessi cassonetti, un camioncino fermo con una persona a bordo. Il residente ha detto che si trattava di un italiano che sceso dal camion ha trafugato vestiti usati per poi caricarli sul mezzo e ripartire. I margini per pensare ad un business da indumenti riciclati sussistono. Ulteriori dettagli in edicola su Fax.
Il riciclo degli abiti usati
© Riproduzione riservata 25 Settembre 2010
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!