PUTIGNANO – I carabinieri del N.A.S. di Bari, nell’ambito di specifici servizi tesi a garantire l’immissione in commercio di prodotti idonei al consumo umano, stanno effettuando una serie di verifiche presso attività site nella stessa provincia. Nel corso dei controlli è stato accertato che presso un caseificio di Putignano erano detenuti per la rilavorazione e la successiva reimmissione in commercio prodotti caseari di vario genere, sconfezionati, restituiti dai punti vendita al dettaglio, risultati peraltro in cattivo stato di conservazione ed in parte scaduti di validità. Nella circostanza i militari operanti hanno effettuato il sequestro giudiziario di circa una tonnellata dei citati prodotti caseari mentre il responsabile della struttura è stato denunciato in stato di libertà alla competente autorità giudiziaria. L’episodio costituisce una seria minaccia per la salute dei consumatori, tenuto conto delle prevedibili conseguenze sugli esseri umani che potevano scaturire dal consumo di tali alimenti una volta in commercio. I servizi nel settore proseguiranno a tutela del consumatore e della correttezza del libero mercato.
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!