PUTIGNANO – Il primo incontro ufficiale fra tutti i neo-eletti del Consiglio Comunale dei Ragazzi per il biennio 2011- 2012 è avvenuto in Sala Consiliare venerdì 2 dicembre. L’assemblea dei consiglieri si è riunita alla presenza del consigliere adulto Rossana Delfine e dei quattro professori rappresentanti le due scuole medie e le due scuole elementari: Maria Pia Losavio (scuola media “G. Parini”), Maria Vita Lindo (“Stefano da Putignano”), Pasquita Pugliese (Primo circolo “Minzele”) e Giampiero Loliva (Secondo circolo “De Gasperi”). Per prima cosa è stato spiegato ai ragazzi quali sono i loro compiti, qual è la funzione del Ccr confrontata anche con la funzione del Consiglio Comunale Adulti, e quali sono le prossime incombenze subito dopo l’insediamento ufficiale. Infatti la prima uscita ufficiale ci sarà il 23 dicembre in occasione della tradizionale festa dell’Albero della Pace, un momento di condivisione durante il quale sono individuati i luoghi simbolo di Putignano. Quest’anno il luogo scelto è stato la struttura cilindrica che ospita l’acquedotto della città. Tra i propositi per il prossimo mandato c’è quello di ripristinare la ”multa morale”, ma anche quello di imparare ad interagire con quelli che sono gli organi esecutivi. Ormai con quest’anno si è giunti al quarto mandato del Consiglio comunale dei ragazzi. Come avviene dopo ogni nuovo insediamento i ragazzi scelgono come dividersi nei cinque gruppi di lavoro (gioco, sport e tempo libero; sicurezza stradale; ambiente e ecologia; cultura; solidarietà e pace), ma la cosa più bella di questo progetto è che si tratta sicuramente di un’esperienza di vita, un modo per imparare a condividere le proprie idee con gli altri e a farne sintesi e soprattutto è un’esperienza che insegna il rispetto reciproco e il crescere tutti insieme.
Il CCR si presenta
© Riproduzione riservata 09 Dicembre 2011
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!