PUTIGNANO – Se il campionato Corripuglia fa una pausa, non è così per gli atleti della Nadir on the Road. Domenica 30 ottobre il calendario del circuito non segnava nessuna data, ma in programma c’erano comunque due gare, completamente diverse fra loro, adatte a quanti avessero voglia di nuovi stimoli. A Parabita (Le) si è svolta la mezza maratona sulla distanza classica di 21 km e 97 metri, mentre a Terranova sul Pollino i più ardimentosi si sono cimentati in una gara di trial running (corsa in montagna). Diverso anche l’approccio alle due manifestazioni. In terra leccese gli atleti Nadir Paolo Miccoli, Davide Bolognese, Francesco Gallo e Leonardo Liuzzi, insieme ad altri amici di diverse società podistiche, erano impegnati nel servizio di pace maker, cioè di supporto ai podisti meno esperti che vogliono però chiudere la gara in un tempo prestabilito. Ognuno ha avuto il suo compito ben preciso. Il servizio, che è oramai consuetudine in diverse gare, solitamente è organizzato da Ignazio Antonacci, direttore tecnico Nadir on the road.
Grande soddisfazione, sia a livello personale che per la società, a Terranova sul Pollino dove, nello splendido scenario del parco, Sebastiano Di Masi, punta di diamante della Nadir on the road, insieme a Pino Perrone si sono messi alla prova con il trial running. Sebastiano ancora una volta protagonista assoluto, anche sui percorsi accidentati. E’ infatti riuscito ad esprimere tutto il suo potenziale giungendo 4^ assoluto e 1^ della sua categoria. Primo podio, da protagonista, per Di Masi, giunto a coronamento di una stagione sempre ai massimi livelli a cui siamo sicuri ne seguiranno altri.
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!