TURI – Sabato sera, nella centralissima piazza Orlandi, il duo della Puglia prima di tutto formato da Vito Lenato e Franco Petrera, si è soffermato, nel corso di un comizio, sull’odissea del Pug e del Pip. L’agognato Piano Urbanistico Generale e il vaneggiato Piano degli Insediamenti Produttivi sono stati paragonati alla tela di Penelope: “Di giorno c’è chi la tesse e di notte c’è chi la disfa”. L’esponente cittadino della Ppdt ha elencato tutti i vari tentativi che si sono succeduti dal 1990 – con amministrazioni di centro, di destra e di sinistra – per rinnovare il vecchio Piano di Fabbricazione del 1975. “Finora il Comune per gli incarichi dati ai vari tecnici ha sperperato circa 500mila euro” per saldare le tante parcella che non hanno prodotto alcunchè nel corso degli ultimi 20 anni. Nel frattempo, racconta Lenato, sono entrate in scena “le lobby del cemento”, le quali con l’avvento dei palazzinari “hanno saccheggiato il nostro territorio”. Tra i principali accusati ci sono “l’assessore all’urbanistica di tutte le stagioni” Franco d’Addabbo e il sindaco Vincenzo Gigantelli. Lenato addebita loro le scelte fatte subito dopo il loro insediamento, quando hanno cestinato di sana pianta il Piano elaborato dall’architetto Renzulli su incarico della giunta De Grisantis, e l’analogo comportamento adottato al tempo dell’amministrazione Stefanachi – con D’Addabbo assessore e Gigantelli capogruppo – quando ad essere appallottolato fu l’elaborato già approvato in consiglio comunale sotto la gestione di Menino Coppi. Passando poi ad analizzare la situazione del Pip, Lenato ha fatto notare che, così com’è avvenuto per il Pug, anche per lo strumento delle aree produttive i soli che sinora se ne sono avvantaggiati sono stati i tecnici e gli avvocati (che hanno incassato, rispettivamente, le profumate parcelle per gli elaborati e le difese in giudizio). A distanza di anni ancora non si è capito il vero motivo per cui la zona Pip, approvata definitivamente in via Casamassima con delibera di C.C. n. 90/1986, sia stata poi dirottata, sempre dai “registi” della giunta Stefanachi, in via Gioia. E siamo all’oggi, con la procedura del project financing che l’anno scorso costò la poltrona all’assessore ai LL.PP. Giuseppe Denovellis.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. AccettaRifiutaPersonalizzaInfo
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sui cookie
Si informa che questo sito utilizza cookie tecnici ed analitici che permettono il regolare funzionamento, l’accesso ai servizi offerti nel sito Internet, il servizio di analisi del traffico web, nonché di risalire alle interazioni con altri siti web. Per ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo o su come eliminarli, è possibile consultare la nostra cookie policy ( https://www.faxonline.it/informativa-sui-cookie/ ).
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Cookie
Durata
Descrizione
ypsession
1 month
Yumpu sets this cookie to store a unique ID string for each chatbox session. This allows website support to see previous issues and reconnect with the previous supporter.
yumpu_slc
7 days
Yumpu sets this cookie to determine the preferred language and country setting of the visitor. This allows the website to show content most relevant to that region and language.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 months
Facebook sets this cookie to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising after visiting the website.
_ga
1 year 1 month 4 days
Google Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*
1 year 1 month 4 days
Google Analytics sets this cookie to store and count page views.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
iutk
6 months
Issuu sets this cookie to recognise the user's device and what Issuu documents have been read.
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!